• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • impianti di produzione

Risultati per

Impianti di produzione - Import export

Italia

Italia

Verificato da Europages

Disponiamo di tutti i tipi di scambiatori di calore a piastre e telaio, a guscio e a piastre, a guscio e a tubo e ad alette/ventilatori. Vengono puliti meticolosamente, sottoposti a prove di pressione e certificati come esenti da contaminanti, prima di ogni utilizzo. Capaci di gestire temperature da 50 °C a + 300 °C, sono in grado di accettare anche gas volatili e liquidi, alte pressioni (fino a 40 barg), idrocarburi, acqua di mare, effluenti e acqua salmastra. Con una vasta gamma di apparecchiature complementari, siamo in grado di collegare le nostre apparecchiature a qualsiasi design di sistema arrecando il minino disagio. Specialmente nel settore Petrolchimico gli scambiatori degli impianti possono presentare diversi problemi che possono forzare l'impianto a ridurre la produzione, perdere possibili profitti nonchè non rispettare i limiti ambientali consentiti rischiando multe significative. APPLICAZIONI SPECIFICHE SETTORE PETROLCHIMICO ■ Perdite sporche o scambiatori corrosi

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

I monoblocchi 'RT-PK' sono concepiti per il confezionamento di prodotti liquidi e densi, come yogurt, probiotici, latte, panna liquida, salse, sciroppi e creme spalmabili, in bottiglie e vasi con capsule in plastica prefilettate a vite o a pressione. Le macchine comprendono: Stazione di riempimento, singola o multitesta. Il riempimento avviene con sistema volumetrico, a mezzo di pompe rotative in acciaio inox aisi 316, pilotate da PLC e inverter. Disponibili valvole per riempimento dal fondo. I tappi vengono prelevati dalla testina di sgancio da un braccetto con azionamento pneumatico e posizionati direttamente sulla bottiglia, dove vengono avvitati o pressati. In aggiunta o in alternativa alla stazione di tappatura, le macchine possono essere implementate con una testa saldante ad una o due fustelle, per sigillare mediante saldatura da film in bobina. Produzione oraria: da 900 a 2.000 bott./ora (in base alla versione e al prodotto).

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Tubi in PVC rigido di colore azzurro filettati maschio e femmina per pozzi artesiani, per acqua potabile. Prima azienda in Italia a produrre il sistema di filettatura nei tubi, oggi PLAFOND PLAST si e specializzata nella produzione di tubi filettati di diverso diametro. La gamma comprende misure che iniziano da 4” ed arrivano fino ad un diametro massimo di 630 mm. L’alta qualita delle materie prima impiegate e la tecnologia degli impianti di produzione, garantiscono I’utilizzazione di tubi e filtri anche per pozzi di notevoli dimensioni e profondita. Durata le proprieta fisicochimiche del PVC impiegato nella produzione del tubo PLAFOND e I’alta qualita del tubo garantiscono una lunga durata di funzionamento del pozzo. Dielettriche il tubo PLAFOND, realizzato con materiali sintetici, non e attaccato dalle correnti vaganti del sottosuolo.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Costruzione di impianti per produzione di pali per vigneti, pali di recinzione e tubi per serre

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Costruzione di macchine e impianti per produzione di gusci metallici per pannelli insonorizzanti, pannelli per usi navali e doghe per rivestimenti

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Costruzione di macchine e impianti per la produzione di ripiani per scaffalature, montanti, traverse e rinforzi

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Il nostro parco macchine è un vero e proprio gioiello: dotato di impianti di produzione all'avanguardia, è in costante aggiornamento per rispondere con perizia ai sempre più alti standard di sicurezza e qualità richiesti dall'azienda. Tra gli impianti di produzione impiegati per le lavorazioni meccaniche a Brescia, utilizziamo quelle per fresatura, tornitura, rettifica, elettroerosione, microforatura, saldatura, marcatura a laser e collaudo. I nostri specialisti dell'ufficio tecnico eseguono la programmazione dei percorsi di fresatura e tornitura e dei profili di erosione utilizzando i più recenti software e l'utensileria più all'avanguardia.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Costruzioni di macchine e impianti per la produzione di Cornici per filtri aria, filtri a tasca, flange e squadre per condotti aria condizionata, griglie e tubi per bruciatori

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Gas venting significa alleviare la pressione e rilasciare nell'atmosfera i gas di scarico che non possono essere trattati. Gas flaring è il processo per distruggere attraverso la combustione i gas di scarico che non possono essere processati, per mettere in sicurezza gli impianti in situazioni di emergenza, riducendo i rischi per le infrastrutture e per gli operatori di impianti chimici e petrolchimici, compresi pozzi, produzione di gasolio, raffinerie e impianti di lavorazione di idrocarburi. airprotech offre una vasta gamma di torce per diverse applicazioni: • torce elevate a fiamma visibile • torce soniche • torce smokeless, con iniezione di aria-vapore • torce a terra chiuse e aperte Le torce elevate possono avere differenti tipi di supporti: • torcia autoportante con struttura auto-portante • torcia strallata con la struttura ancorata a terra tramite funi di acciaio • torcia supportata da traliccio con struttura portante in acciaio

Chieda un preventivo

Italia

Pavimenti industriali in cemento! pavimento cemento industriale Siete stanchi di ripristinare e sostituire le pavimentazioni degli impianti industriali? Vi consigliamo di affidarvi alla nostra tecnologia moderna e scegliere le superfici in cemento APSE. Tali tecnologie innovative consentono di applicare il cemento agli impianti di produzione, dove i pavimenti vengono sottoposti a carichi pesanti o a sollecitazioni meccaniche continue, e richiedono particolare resistenza durante il funzionamento dei macchinari. I nostri pavimenti in cemento sono uno tra i prodotti di punta della nostra azienda . Tutti i nostri materiali sono molto richiesti nel mercato delle costruzioni, e noi siamo costantemente impegnati nei nostri laboratori per poterli migliorare. Acquistando i nostri pavimenti industriali in cemento, potete essere sicuri che tutti i costi verranno pienamente ripagati!

Chieda un preventivo

Italia

Il QCC di AIRCOM® permette di effettuare un cambio prodotto su un set di pistole senza fermare la produzione dell’impianto.

Chieda un preventivo

Italia

Industria 4.0 significa produzione veloce e organizzata. Wise Ingegneria e Soluzioni Software oltre a gestire la parte operativa dell'azienda consente di programmare e schedulare le attività sugli impianti produttivi con tool rapidi e di facile intuizione. Wprog è uno strumento che consente di programmare e definire una data di consegna certa ma anche schedulare e disporre gli ordini di produzione sugli impianti evidenziando immediatamente criticità nel rispetto delle date consegna. Funzionalità di rapida modifica e la possibilità di aggiornare velocemente la situazione degli impianti sulla base degli avanzamenti dichiarati completano le possibilità d'uso. Wprog si applica sia in aziende grandi e strutturate dove gli avanzamenti sono comunicati dai sistemi MES (Wprod) sia in aziende dove il MES non è presente consentendo la dichiarazione degli avanzamenti in modo semplice tramite strumenti di ultima generazione.

Chieda un preventivo

Italia

Il sistema di pastorizzazione viene registrato tramite un supporto di memorizzazione in modo da poter esportare tutti i dati sul proprio PC. Il quadro elettrico, in acciaio inox, è provvisto di un pannello operatore che permette di verificare ed impostare tutti i parametri di controllo. Lo scambiatore di calore viene composto in base alle esigenze di lavorazione del cliente e ha la funzione di rigenerare, riscaldare e raffreddare il prodotto. Le piastre sono in acciaio inox AISI 316L, sono fissate su una struttura in acciaio inox AISI 304 e bloccato da tiranti laterali per lavorare ad una pressione massima di 22 bar. La sosta tubolare, in acciaio inox AISI 304L, permette di ottenere le unità di pastorizzazione richieste per la capacità oraria massima del pastorizzatore.

Chieda un preventivo

Italia

ngegneria Alimentare SRL produce impianti completi per la produzione di birra artigianale con la sua linea Mini Birrifici e Micro Birrifici completamente personalizzabili. La composizione base prevede un impianto di cottura a doppio/triplo tino a singola/doppia cotta, realizzato interamente in acciaio inox, posto su monoblocco, completo in tutte le sue parti e necessita solamente di allacciamento alla rete elettrica, alla rete idrica, al vapore ed acqua di raffreddamento. Gli impianti possono essere automatizzati con quadro elettrico sinottico computerizzato e controllabile via Internet. A seconda dei casi il MINI BIRRIFICIO è costituito da: – Tino di ammostamento, filtro per gli impianti a due tini in doppia cotta – Tino di bollitura, whirlpool per impianti a due tini in doppia cotta – Tino di grant – Scambiatore di calore a piastre o a tubo – Controllo elettronico delle fasi di processo tramite PLC con touch screen

Chieda un preventivo

Italia

I capannoni sono siti particolarmente esposti all’attenzione di malintenzionati che ne studiano le vulnerabilità per individuare possibili punti di accesso adatti a sottrarre carburante, mezzi e attrezzature da lavoro, materie prime e prodotti finiti La sorveglianza attiva consente di monitorare la struttura 24 ore su 24 da remoto, garantendo la presenza virtuale che evita danni e furti alle attrezzature, impianti di produzione, il carburante, mezzi da lavoro, materie prime e prodotti finiti, perché previene l'atto vandalico o il furto, utilizzando dissuasori audio, gas nebbiogeni e altri sistemi di protezione che scattano appena viene rilevata la presenza di malintenzionati. Le apparecchiature sono sempre efficienti e consentono di informare gli interessati di tutti gli eventi che si verificano e allertare la sorveglianza, prevenendo anche fastidiosi furti di carburante, materie prime e prodotti finiti da parte di personale interno.

Chieda un preventivo

Italia

La tecnologia di micronizzazione proposta da FPS è il risultato di uno studio mirato che ha portato allo sviluppo di un’ampia gamma di mulini a getti fluidi; il processo prevede l’utilizzo di gas ad alta pressione che crea la collisione delle particelle di prodotto e conseguente riduzione della dimensione particellare all’interno di una camera di micronizzazione. I mulini FPS offrono le migliori performance sul mercato. Oltre a garantire un processo a temperatura costante e assenza di parti in movimento, sono di facile pulizia e montaggio. La serie dei mulini a getto a spirale è progettata e sviluppata in modo da offrire ai nostri clienti strumenti che permettano la massima flessibilità, partendo dalle attività R&D e che includano anche test preliminari pre-produzione e campagne di piccola produzione, fino alle richieste degli impianti di produzione, in cui è stato avviato lo sviluppo del prodotto e per il quale è richiesto un processo di micronizzazione.

Chieda un preventivo

Italia

Visione globale: Gestire grandi quantità di dati grezzi restituendo indicatori facili da leggere e utili in fase di decision-making. Risposta reattiva: Capacità di riconoscere eventuali anomalie già dai primi sintomi, molto prima che l’evento negativo (rottura dell’impianto, produzione di lotti difettosi) avvenga. Gestione allarmi: Monitoraggio continuo, comunica alle persone preposte ad intervenire le giuste informazioni per effettuare un’indagine più approfondita e risolvere il problema. Miglioramento qualità e riduzione scarti: Individuare le variabili di produzione che influenzano il risultato, intervenire prima che i difetti si manifestino, calibrazione più accurata per un prodotto migliore. Tempi operatività: Maggiori margini temporali per decidere il da farsi, gestire le forniture e schedulare gli interventi. Generazione di standard: L’analisi predittiva assistita dal calcolatore permette di ricorrere a grandezze misurabili e di produrre quindi i protocolli operativi standard.

Chieda un preventivo

Vendi o produci prodotti simili?

Iscriviti a europages e indicizza i tuoi prodotti

Aggiungere la mia impresa

Italia

Nuovi inverter ibridi trifase e monofase . 3- 6 kw Monofase 5-12 Kw Triase

Chieda un preventivo

Italia

La tecnologia PAS è perfetta per molti diversi settori: dall'identificazione di gas tossici al monitoraggio di composti organici in impianti di produzione, laboratori e ospedali. Grazie alla sua alta risoluzione, l'ETG QE-PAS si serve di tutto il suo potenziale nel controllo di processo come il monitoraggio della fermentazione o la produzione di gas puro. La spettroscopia fotoacustica (PAS) offre una maggiore sensibilità rispetto alle tecniche spettroscopiche convenzionali. ETG QE-PAS utilizza un laser come sorgente luminosa, eliminando le interferenze. Sono possibili misure precise nel range ppb e anche ppt, implementando algoritmi al segnale grezzo. Sappiamo quanto sia importante avere uno strumento facile da usare, intuitivo e veloce da imparare. ETG Risorse e Tecnologia dota i propri analizzatori di un monitor touchscreen e di un'interfaccia intuitiva. Basta un dito per accedere a tutte le sue funzioni. ETG QE-PAS è accessibile da remoto in tutto il mondo.

Chieda un preventivo

Italia

Produzione e vendita di Valvole a farfalla in acciaio inox per impianti alimentari, produzione di vino, Made in Italy da Veneta Acciai.

Chieda un preventivo

Italia

per impianti produzione polimeri e polietilene disponibilie a 4-5-6 vie con tenuta metallica

Chieda un preventivo

Italia

kontrolON è un sistema integrato (software e hardware) che remotizza in tempo reale tutti i dati degli impianti industriali (energia, produzione, emissioni di CO2, manutenzione). Un'esperienza innovativa studiata per rendere fruibili direttamente da remoto, in tempo reale, anche tramite app tutti i dati di produzione, gestione e dei vettori energetici di un'azienda; consente l'accesso al Credito d'imposta e ai benefici previsti per l'industria 4.0

Chieda un preventivo

Italia

costruzione di centraline e minicentraline oleodinamiche / idrauliche con componentistica di alta qualità Bosh rexroth , duplomatic , vickers , atos , argo hytos, eaton , Parker Progettazione adhoc su richiesta del cliente dopo visione del macchinario in questione. Impastatori , granulatori , agitatori , mescolatori , trituratori , sollevamento , presse idrauliche , piegatura lamiera , cesoie , morse , pinze, collaudo, impianti , linee produzione , stampigliatura , imbottigliatura , etichettatura , mineraria , estrazione mineraria , bricchettatura , compattazione , brick , estrusione , termoformatrici , termoformatura , sinterizzatrici , saldatrici , seghetti ,

Chieda un preventivo

Italia

Serie KMO Applicazioni principali Rilancio acqua, Bacini municipali, Pressurizzazione, Sistemi booster, Alimentazione caldaie, Condizionamento, Sistemi irrigazione, Sistemi antincendio, Impianti produzione energia, Industria chimica. KMO Serie completamente rinnovata di,pompe multistadio ad asse orizzontale doppia supportazione di albero e giranti chiuse. Giranti bilanciate staticamente e dinamicamente. Le bocche di aspirazione e mandata sono orientabili a piacimento. Tenute a baderna semplici, con camera di raffreddamento o meccaniche EN 12756. Alberi con bussole di usura di serie. Cuscinetti lubrificati a grasso di dimensioni generose. A richiesta anelli di usura per corpo e stadi intermedi. - Bocche mandata: da DN 32 fino DN 200 PN 64 - Portata: fino a 700 m3/h - Prevalenza: fino a 400 m - Temperature: da - 10° C fino a 140° C - Pressione esercizio: fino a 50 Bar - Materiali costruzione disponibili: - Ghisa, Ghisa sferoidale, Bronzo, Acciaio al carbonio, - AISI 316, AISI 316L KMO-

Chieda un preventivo

Italia

Progettazione e produzione di impianti prefabbricati per tutte le fasi di processo degli impianti di trattamento delle acque reflue e per molteplici applicazioni industriali, fognature e impianti tecnologici o industriali. Progettazione e costruzione di impianti mobili, su skid, per utilizzo nell’industria, nella gestione delle emergenze, nel campo navale e dei trasporti.

Chieda un preventivo

Italia

Il filtro a maniche è un filtro industriale che, mediante l'uso di un elemento fisico filtrante, separa le particelle solide presenti in sospensione dal flusso d'aria che si desidera trattare. E' un filtro autopulente, ovvero dotato di sistema in grado di rimuovere periodicamente la polvere depositatasi sulle maniche filtranti. L'utilizzo di questo tipo di tecnologia consente di trattare polveri fini ed ultrafini, raggiungendo efficienze di filtrazione molto elevate. Maggiori informazioni: https://www.tecnosida.it/56/filtro-a-maniche

Chieda un preventivo

Italia

COLLABORIAMO CON LE PIÙ PRESTIGIOSE AZIENDE IN EUROPA E U.S.A. IN PROGETTI ENERGETICI RINNOVABILI I nostri elementi di fissaggio sono una parte essenziale delle strutture metalliche che supportano i pannelli o gli specchi parabolici e i mezzi che mantengono dritte le torri dei generatori di vento e di trasmissione elettrica: - Inseguitori solari e strutture fisse - Sistemi solari termici - Generatori eolici, sia a terra che in mare aperto - Torri elettriche - Biocarburanti e impianti a gas

Chieda un preventivo

Italia

A fianco degli imprenditori agricoli dal 1969, grazie all'articolazione degli impianti di produzione che consente la massima flessibilità nella lavorazione delle diverse partite di cereale, consentendo anche una separazione ben definita delle lavorazioni di prodotto convenzionale e di prodotto biologico, la nostra realtà offre i seguenti servizi: conferimento, essiccazione, stoccaggio e commercializzazione di mais, grano e orzo sia convenzionali che biologici; essiccazione, stoccaggio e lavorazione cereali per conto terzi; produzione di schiacciato di mais; produzione di spezzato di mais e altri lavorati zootecnici del mais; servizio di assistenza e di supporto tecnico all'agricoltore con consulenza fornita direttamente.

Chieda un preventivo

Italia

Macchine operatrici d'avanguardia consentono la lavorazione di pezzi con le seguenti dimensioni massime: · diametro mm 3.000x9.000 (rettifica in tondo esterna) ·diametro mm 1.000x800 (rettifica in tondo interna) · mm 900x8.000 (rettifica in piano) · Peso massimo lavorabile = 150 q Lo scostamento massimo dalla linea teorica è garantito e certificato entro 2 micron. Tipici campi d'applicazione sono: · rulli da laminatoio. · cilindri per cartiera. · rulli flessografici. · cilindri di calandra per impianti di produzione della materia plastica. · filiere di estrusione piane e tonde per impianti di produzione della materia plastica. · rulli spalmatori.

Chieda un preventivo

Richiesta di preventivi

Crea una richiesta e ottieni più preventivi da fornitori verificati

  • Solo fornitori rilevanti
  • Rispetto della privacy dei dati
  • 100% gratuito