• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • miele italiano

Risultati per

Miele italiano

ItaliaCatanzaro e CalabriaFabbricante/produttore
  1. FIORILLO SRL

    Italia

    L’apicoltura, è sempre stata la passione di Dario e Francesco Fiorillo, apicoltori da diverse generazioni, con l’amore per le api ed il rispetto per l’ambiente, in cui le api vivono e lavorano. Nel corso degli anni la stessa passione è diventata un vero e proprio lavoro, tant’è che nel 1998 decidono di costituire l’azienda Fiorillo. L’obbiettivo principale è la valorizzazione del miele di Calabria, l’idea, fin da subito condivisa da altri apicoltori, da luogo a un sistema di collaborazione per il conferimento del miele, che oggi conta più di 150 apicoltori con un patrimonio apistico di circa 25.000 alveari in tutta la Calabria, ed una produzione di miele annua di circa 5.000 Ql. L’azienda Fiorillo, coordina tutte le attività di produzione, facendo osservare a tutti gli apicoltori il disciplinare di produzione, che regolamenta il sistema di allevamento delle api, la smielatura, e lo stoccaggio del miele, nel rispetto di tutte norme vigenti. L’azienda è dotata di un sistema di controllo qualità che prevede tra l’altro la campionatura di tutti i lotti di miele raccolto, le analisi sensoriali per la classificazione, secondo gli standard qualitativi e le analisi chimico-fisiche redatte da laboratori esterni accreditati, per determinare la rispondenza alle norme vigenti. Il mercato di riferimento è la GDO ed i grossisti, nonché negozi specializzati e gastronomie con una linea di eccellenze dedicata.

  2. GIODÀ

    Italia

    CHI SIAMOSiamo Giodà, una piccola azienda di trasformazione agroalimentare della Calabria. Nel nostro piccolo centro, viviamo in simbiosi con la natura, conducendo una vita semplice, fatta di poche cose, di cibo genuino e non industriale. Noi qui riusciamo a farlo, però chi vive in città ha difficoltà a reperire cibo di qualità. Da qui la nostra idea: perché non proporre sul mercato quello che noi, comunque, produciamo già per il nostro autoconsumo? Confetture, marmellate, succhi di frutta, sughi, etc. Per coniugare il “fatto in casa” e la totale sicurezza alimentare, ci siamo dotati di un modernissimo banco multifunzione 4.0, che, cuocendo a basse temperature, preserva le caratteristiche organolettiche dei nostri prodotti, oltre al gusto e al colore. Inoltre, le innovative fasi di pastorizzazione e sterilizzazione che seguono l’invasettamento, ci consentono di non intaccare tutte le proprietà del prodotto finito. LA NOSTRA FILOSOFIA -Sosteniamo e pratichiamo il “Marketing Etico”, scegliendo di promuovere l’onestà e la responsabilità nei confronti dei consumatori -Utilizziamo materie prime di altissima qualità, di fornitori italiani e soprattutto calabresi -Rispettiamo la stagionalità della frutta e della verdura -Non utilizziamo coloranti e conservanti - Adottiamo pratiche e procedure che ci consentono di rispettare l’ambiente -Utilizziamo il metodo di cottura sottovuoto che consente di preservare le caratteristiche organolettiche dei nostri prodotti.

  3. AZIENDA AGRICOLA EREDI TITO ALBANI

    Italia

    Olio Extravergine di Oliva Biologico prodotto esclusivamente da olive coltivate nell’azienda Serrarossa. Mangia Sano e Naturale. Olio Artigianale dal Frantoio. Scegliere un olio extravergine biologico di origine 100% italiana significa sostenere i produttori locali, l’economia della tua terra, e soprattutto scegliere un prodotto sano e certificato. Produciamo l’olio Extravergine di oliva Biologico nel nostro frantoio, realizzato proprio per offrire al consumatore un prodotto proveniente da una filiera corta e realmente da un percorso a km 0. Unico obbiettivo, dalla raccolta delle olive fino all’estrazione a freddo dell’olio , è ottenere un prodotto eccellente e di assoluta qualità. Ci rivolgiamo principalmente al Consumatore che nel proprio profilo pone l’attenzione alla qualità della vita, assumendo la regola di tutelare la salute, attraverso l’alimentazione con prodotti genuini. L’Azienda agricola Eredi Tito Albani in località Serrarossa, di proprietà dei Marchesi Albani, in agro di Roccabernarda. Si estende con i suoi vasti terreni lungo le sponde del fiume Tacina, nella zona collinare ai piedi delle montagne della Sila. Il suo microclima particolarmente idoneo e l’ambiente tuttora incontaminato favoriscono la coltivazione ad agrumeto ed oliveto, realizzando , con i più moderni metodi di agricoltura biologica, un prodotto di elevata qualità. Già nell’antica Magna Grecia (VI-V sec a.C.)queste zone erano rinomate per la produzione di olio di oliva e miele.