• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • cantina vini

Risultati per

Cantina vini - Fabbricante Produttore - Italia

ItaliaFabbricante/produttore
  1. FRANTOIO CARMIGNANI UMBERTO

    Italia

    Verified by europages badge

    Il Frantoio Carmignani Umberto si trova in località San Casciano in Val Di Pesa, e mette a disposizione della clientela la pluriennale ed appassionata esperienza artigiana ed olearia dei suoi titolari, eredi della millenaria tradizione nella lavorazione delle olive e della loro spremitura a freddo. Da sempre la forte propensione alla qualità, le consolidate tradizioni e soprattutto la proprietà dei terreni di produzione consentono ai titolari del frantoio e soprattutto ai suoi prodotti di essere riconosciuti da anni come emblema di genuinità e di bontà. Il Frantoio Carmignani mette a disposizione dei clienti una selezionata produzione di olio e vino, ma anche conserve e i saponi.

  2. ATHA RUJA PODERI

    Italia

    Cantina viticola specializzata nella produzione di vini rossi di qualità certificati D.O.C. Cannonau di Sardegna. L' azienda vinifica le uve coltivate nel vigneto di proprietà a Dorgali, seguendo il modello di una viticoltura sostenibile, fondata sull' equilibrio dell' ecosistema vigneto e il rispetto di pratiche colturali di alta qualità, tese a limitare la produzione ed esaltare le caratteristiche varietali delle uve Cannonau, Carignano e Bovale Sardo. Tecniche agronomiche tutte manuali fino alla vendemmia, operata su piccole casse di 15kg nelle ore più fresche del tardo settembre. Produzione : 25000 Bottiglie / anno Densità di impianto : 6000 ceppi / ettaro Rese medie : 40 Qli / ettaro Modello di viticoltura : Convenzionale in conversione al biologico Raccolta : manuale __________ Certificazioni di qualità, Certificazioni EXPORT, Turismo del vino

  3. AZIENDA VINICOLA GHIONE WINE

    Italia

    Dal 1800 l'Azienda Vinicola Ghione Wine, situata a Canelli, si occupa della coltivazione di vigneti con una ricerca incessante della qualità e una continua dedizione al proprio mestiere. Il nostro segreto infatti, è la particolare cura con cui trattiamo i nostri vini al fine di garantirti un prodotto finale di altissima qualità. Ideali che vengono condivisi da tutto il nostro staff e che vengono instillati in tutto ciò che facciamo, dalla vigna alla cantina. La produzione di vino che sosteniamo in modo coerente e riconoscibile anno dopo anno, deriva dai terreni che rappresentano il territorio Astigiano. Cerchiamo il più possibile di utilizzare un approccio manuale durante il processo di vinificazione, consentendo al vino di passare attraverso una serie di processi naturali con un intervento minimo. Per questo ci affidiamo ad un team di persone competenti, che riservino la massima attenzione in ogni procedura. Potrai unirti a noi nella nostra tenuta storica per degustare le nostre varietà di vini e vedere dove vengono lavorati passando dalle nostre vigne fino alle ultime lavorazioni in cantina.

  4. AZIENDA AGRICOLA LA TORRE

    Italia

    L'azienda agricola La Torre prende la sua denominazione da un'antica fortificazione posta nelle vicinanze del fiume Chiese. La fattoria è costituita da due edifici contigui, risalenti al secolo XVII e XVIII. Il loggiato della cascina è l'etichetta aziendale stampata su tutte le bottiglie prodotte. Anche essendo una realtà medio-piccola, poiché la superficie supera appena i 22 ettari, ha delle profonde radici nel territorio e nella lavorazione e trasformazione dell'uva. Da generazioni i titolari si succedono nella ricerca di vini qualitativamente sempre migliori, che hanno trovato sempre più consenso presso il pubblico e presso gli operatori del settore. L'azienda è posta sulle colline moreniche del lago di Garda, a 180 metri sul livello del mare. I vigneti sono particolarmente curati, in quanto la filosofia dell'azienda agricola La Torre impone che la ricchezza di un vino sia ottenuto prima nei campi, dal lavoro in campagna, e solo successivamente dalla tecnologia a disposizione della cantina. Per questo motivo, le colture sono posizionate in terreni vociati, ricchi di scheletro ed esposti al sole. Notevole rispetto nella tecnica colturale è dato anche all'ambiente utilizzando, nella difesa contro le crittogame, prodotti a basso impatto ambientale.

  5. SOCIETÀ AGRICOLA PIOMBAIA S.S.

    Italia

    Il nostro vino è il risultato della nostra filosofia di lavoro e di vita: un vino che oltre l’esperienza e la sensibilità dell’enologo e produttore riflette la variabilità della stagione nelle diverse annate, annate che attraverso la loro struttura riproporranno nel vino la propria personalità. Un vino che non è mai lo stesso fatto a fotocopia ma che assorbe e si modella sulle variazioni della natura mantenendo le sue caratteristiche. L’azienda agricola Piombaia nasce dall’unione delle famiglie Rossi, originaria di Montalcino, e Cantini, originaria di Pisa. Alla quinta generazione della Famiglia Rossi-Cantini, i fratelli Vittorio, Francesco e Cecilia gestiscono l’azienda di famiglia scegliendo dal 2008 di applicare i principi dell’agricoltura biologica e biodinamica che hanno completamente rivoluzionato il modo di vivere e lavorare in azienda: non più l’utilizzo di fertilizzanti sintetici, pesticidi chimici o grandi macchine agricole ma la riscoperta dei ritmi della natura, dello scorrere del tempo, della scelta di far girare liberamente i cavalli per la vigna utilizzati come diserbanti naturali.

Office Building Outline icon
Una pagina per la tua azienda
Vedi questo testo? Lo vedono anche i tuoi potenziali clienti Unisciti a noi per rendere la tua azienda visibile su europages.
  1. AZIENDA AGRICOLA FILADORO

    Italia

    Azienda filadoro nasce nel 2008 con alle spalle 8 ettari di vigneti 6 fiano di avellino docg, 2 aglianico di taurasi docg, il nostro obiettivo (per sempre ) "solo top quality" vini di qualita' . Il nostro lavoro e di 360 gradi dalla potatura fino alla trasformazione in cantina.

  2. CANTINE DI ORGOSOLO SRL

    Italia

    Cantine di Orgosolo produce direttamnete dai suoi vigneti di collina vini di alta qualità.I vini sono prodotti da vitigno cannonau, in purezza, o con altri vitigni a bacca rossa quali: carignano, monica bovale.I vini prodotti sono: IGT LocoeDoc UruluDoc Riserva SoroiGrappa da monovitigno: Vino biologico ( ancora in botti di castagno ).

  3. CANTINA FOSSO DEGLI ANGELI

    Italia

    Azienda Agricola a conduzione familiare, produce vini DOP e IGP e Oli Extravergini di oliva, provenienti solo ed esclusivamente da uve e da olive proprie.

  4. CONTADI GASPAROTTI SOCIETÀ AGRICOLA S.R.L.

    Italia

    L'azienda CONTADI GASPAROTTI SOCIETÀ AGRICOLA S.R.L., è una Fabbricante/ Produttore, che opera nel settore Vini. E' presente anche nei settori Vini - Italia, cantina vini, valtellina, e Vini - Italia. Ha sede presso Tirano, Italia.

  5. MARANELLO WINES

    Italia

    Collocata nel cuore della "Emilia Food Valley", la nostra azienda si è specializzata nel corso degli anni nella produzione del vino frizzante Lambrusco e di vini spumanti fra i quali i più famosi sono il Prosecco e il Moscato. Abbiamo maturato in questi anni competenze e conoscenze dei mercati esteri che hanno permesso alla nostra società di esportare oltre il 90% della nostra produzione i tutto il mondo. I mercati più importanti sono quelli dell'estremo oriente quale Cina, Singapore, Giappone e Malaysia e Americano dove da anni siamo presenti in Brasile, Messico e Stati Uniti. La nostra produzione si è focalizzata sui seguenti marchi: MARANELLO, vini frizzanti e spumanti; CANTINA DEL DUCA, vini fermi; DOLCE PASION, succo d'uva frizzante.

  1. CANTINA FORLI' PREDAPPIO SOCIETA' AGRICOLA COOPERATIVA

    Italia

    Nel 1908, un piccolo gruppo di viticoltori dimostrò di comprendere la grande forza di una struttura cooperativa, dando vita alla cantina sociale di Forlì. Da allora il numero di viticoltori si è moltiplicato continuamente, di pari passo con le dimensioni dell'azienda che oggi vanta tre stabilimenti di vinificazione e lavorazione a Forlì, Predappio e Malmissole. Dalla sua fondazione, la cantina sociale di Forlì produce vini con uve provenienti esclusivamente dai vigneti dei suoi associati. Sono vigneti collinari, pedecollinari o di pianura, che garantiscono uve di qualità. Ai vitigni autoctoni Albana, Trebbiano, Sangiovese, Cagnina e Pagadebit, si aggiungono le nuove varietà Chardonnay e Cabernet. Questo permette l'elaborazione di un'ampia gamma di vini di elevato livello qualitativo.

  2. MEDICI ERMETE & FIGLI SRL

    Italia

    Medici Ermete & Figli ha una tradizione storica e vanta una lunghissima e solida esperienza in vigna e in cantina per la produzione di vini e spumanti. Portata avanti con passione in ambito famigliare, ad oggi è giunta alla quarta generazione, e vanta una produzione di prestigio, riconosciuta ed esportata nelle più importanti enoteche e nei migliori ristoranti di tutto il mondo. Il fiore all'occhiello della cantina è il sangiovese di toscana, ma è vastissima la scelta proposta tra vini di qualità DOCG, bianchi, rossi, e frizzanti, come malvasia dolce e secco, lambrusco rosè doc, rubicone rosso I.G.T., pignoletto, bonarda, barbera d'Asti e d'Alba superiore, del Monferrato e Oltrepò Pavese, colli di Scandiano e Canossa Sauvignon, Sangiovese di Romagna, gutturnio Colli Piacentini, chardonnay Rubicone I.G.T., trebbiano di Romagna, cortona sangiovese, e molti altri. L'azienda propone, inoltre, vini da imbottigliare.

  1. CASTELLO MONACI S.R.L.

    Italia

    Castello Monaci si trova nel cuore di Salice Salentino. Il Castello e la Cantina sono circondati da circa 3000 piante di ulivi e 150 ettari di vigneti che rappresentano uno dei modelli più significativi dell’innovativa viticultura salentina. Il lavoro nei vigneti è seguito personalmente da Vitantonio Seracca Guerrieri, presidente della Tenuta, che da anni ha intrapreso scelte volte alla valorizzazione degli autoctoni salentini. I vigneti sono allevati a cordone speronato. Al di sotto di un primo strato argilloso di circa 1 metro le radici incontrano un’ampia fascia di tufo, tipica pietra bianca porosa e friabile. Nei periodi di grande siccità essa funge da risorsa idrica per la vite regalando sapidità e mineralità ai vini. La cantina offre nuovi sistemi refrigerati di pigiatura attraverso serbatoi termo-condizionati in acciaio. Attraverso la selezione delle uve e accurate tecniche di vinificazione Leonardo Sergio, l’enologo della cantina, firma la qualità di Castello Monaci.

  2. CORTEDOMINA DI MICOL BONORA

    Italia

    CORTEDOMINA è una piccola tenuta vitivinicola di Radda in Chianti, nel cuore pulsante della rinomata zona del Chianti Classico, situata tra Firenze e Siena, dove si produce uno dei capisaldi dell’enologia mondiale, il Chianti Classico. Al terroir di CORTEDOMINA non manca niente: l’esposizione soleggiata con frequenti gradevoli brezze, terreni venati di galestro e ricchi di scheletro, ampia escursione termica, elevata altitudine, tanta cura e passione da parte di tutti noi! Dal 2016 produciamo vini rosati e rossi, a base di sangiovese o merlot. CORTEDOMINA ha una produzione limitata ma di grande qualità: della vendemmia 2016 sono state prodotte circa 2500 bottiglie numerate per il "Profumo di Gioia" rosato IGT Toscana e 6100 bottiglie numerate per "aMarti" rosso IGT Toscana. Nella cantina CORTEDOMINA riposano i vini atti a divenire Chianti Classico DOCG, anche Riserva e Gran Selezione. La Tenuta CORTEDOMINA è anche ospitalità con sette camere, un ristorante tutto da scoprire e la possibilità di organizzare eventi, feste e matrimoni in villa.

  3. INDEL B SPA

    Italia

    Indel B, azienda leader nel campo della refrigerazione mobile collabora da anni con le più importanti aziende, europee ed americane, costruttrici di veicoli industriali e pullman gran turismo, progettando modelli esclusivi di frigoriferi. L’azienda si è dotata di linee di produzione dedicate esclusivamente ai grandi costruttori di veicoli industriali. Tutta la progettazione è realizzata con software evoluti e supporti informatici specifici per l’automotive. Indel B ha ottenuto la certificazione ISO/TS 16949, richiesta dai costruttori di veicoli industriali e pullman. I frigoriferi Indel B vengono progettati anche per mezzi agricoli, treni e veicoli speciali (ambulanze, vigili del fuoco…). Nel settore Horeca Indel B è fornitore delle più famose e prestigiose catene alberghiere d’Italia e del mondo (tra le quali Hilton e NH) e dei più qualificati cantieri nautici in cui sono costruite le più rinomate navi da crociera offrendo un’ampia gamma di prodotti: Minibar e accessori per hotel come casseforti e serrature elettroniche, televisori LED, illuminazione a LED asciugacapelli. Cantine refrigerate per vini e frigo latte per il settore restaurant e catering fanno di Indel B un partner di riferimento per tutti coloro che ricercano prodotti di design e alta qualità. La gamma di prodotti a marchio Indel B per il settore della refrigerazione mobile è completata dalla produzione di aria condizionata a corrente continua per camion e veicoli industriali

  4. CARETTO LORIS LIVIO AZIENDA AGRICOLA

    Italia

    L’Azienda Agricola Caretto Loris Livio è situata a San Giorgio Canavese, in Piemonte, provincia di Torino, un paese ricco di storia e cultura, immerso nel verde Canavese. A partire dagli anni ’80 l’Azienda credendo molto nella tipicità dei prodotti ha incrementato la struttura aziendale e gli ettari coltivati a vigneto. Della serietà, professionalità abbiamo fatto i nostri cardini insieme alla nostra tradizione. Seguiamo personalmente le nostre vigne, ed operiamo manualmente, eseguiamo diradamenti e selezione al fine di poter portare in cantina uva di qualità, dove il rigore della vinificazione ci permette di proporre vini dotati di carattere.Oggi operiamo nel settore come una seria e dinamica Azienda, che ha sviluppato ed ampliato la gamma dei prodotti e che si è rinnovata negli anni pur rimanendo a conduzione famigliare. La nostra produzione comprende vini bianchi piemontesi: l’Erbaluce di Caluso il Caluso Passito, vino Rosato e vini rossi piemontesi come il Canavese Rosso.Oltre ai vini doc, produciamo antichi mais Piemontesi come il Pignoletto Rosso e il Nostrano dell'Isola.Siamo produttori di miele e di confetture. Con i nostri prodotti realizziamo bomboniere per ogni occasione: battesimi, comunioni, matrimoni, ricorrenze o compleanni.In azienda potrete trovare il nostro spaccio aziendale.L’Azienda si rende disponibile per poter ricevere tutti coloro che volessero conoscere il Canavese: potrete visitare la cantina, degustare i nostri vini seguire i percorsi didattici .

  5. TERRE DI GIURFO

    Italia

    L’azienda Terre di Giurfo si trova in Sicilia, nel ragusano. È qui che la cantina produce i vini più pregiati da vitigni autoctoni del territorio siciliano: dal Cerasuolo di Vittoria, al Frappato, al Nerello Mascalese, al Nero d'Avola.

  6. TENUTA LA PONCA

    Italia

    Cantina specializzata nella produzione di vini del Collio. Produce pregiato vino friulano biologico: Schioppettino, Friulano, Malvasia, Ribolla giallo, Sauvignon Tenuta La ponca produce vini friulani bianchi e rossi: Schioppettino del Collio, Friulano del Collio, Malvasia del Collio, Sauvignon del Collio, Ribolla giallo del Collio. Un'azienda vinicola che prende il nome dal terreno in cui si trova. 35 ettari di superficie coltivati a vigneto per vini biologici e pregiati.

  7. AZIENDA AGRICOLA DI CINTI FLORIANO

    Italia

    Cantina - Vini D.O.C. colli bolognesi

  8. NINO NEGRI S.P.A.

    Italia

    Cantina del Gruppo Italiano Vini

  1. CANTINA SOCIALE SAN SEVERO

    Italia

    Cantina sociale - Vini D.O.C.

  2. CANTINA VIGNAIOLI ELVIO PERTINACE

    Italia

    La cantina pertinace produce vini di grande qualit� barbaresco, barolo, dolcetto d''alba, nebbiolo, barbera chardonnay, roero arneis, moscato e grappe

  3. AZIENDA VITIVINICOLA TENUTE SELLA & MOSCA S.P.A.

    Italia

    Vini s.P.A. Cantine direz. Uffici

  4. PODERI MORETTI DI MORETTI FRANCESCO

    Italia

    PODERI MORETTI, impresa storica d'Italia, naturale trasformazione di un’azienda familiare, è risultato dell’unione delle famiglie Moretti e Occhetti, già presenti nel Roero dal XVII secolo. La coltivazione della terra, ed in particolare la pregiata produzione di vino è sempre stata tradizione familiare, tramandata con fierezza di padre in figlio, nei secoli fino ai nostri giorni. I nostri antenati che, superando avversità, guerre, crisi e carestie con coraggio e tenacia, ci hanno tramandato il rispetto e l’amore per il territorio, nonché la passione che ha sempre orientato il nostro lavoro; ci impegneremo sempre nella ricerca costante della qualità dei nostri vini, nel rispetto della tradizione e con lo sguardo rivolto al futuro, al fine di poter tramettere questi valori alle generazioni che seguiranno. Attualmente l’azienda, con cantina e vigneti nel Comune di Monteu Roero e terreni nei comuni limitrofi di Montaldo Roero, Santo Stefano Roero, Vezza d’Alba e Govone, per un totale di 38 ettari di cui 20 a vigneto, è condotta direttamente da Francesco Moretti, aiutato dai figli Alessandra e Riccardo . L’Azienda Agricola Vitivinicola PODERI MORETTI produce i seguenti pregiati vini: Langhe Nebbiolo D.O.C. Occhetti - Roero Riserva D.O.C.G. Ginis, Pulciano e Benedet - Roero Arneis DOCG Occhetti e San Michele - Barolo, Langhe DOC Montevada e altri. Vini premiati a concorsi enologici internazionali. Incontriamoci al Prowein e al Vinitaly. Seguiteci su www.facebook.com/PoderiMoretti

  5. CANTINA PRODUTTORI CORTACCIA SOC. AGRICOLA COOP.

    Italia

    La tenuta Freienfeld, eretta nel 1521 al centro del paese, era la sede della Cantina dall’anno di fondazione nel 1900 fino al 1923, ma ben presto gli spazi risultarono insufficienti e fu costruita l’attuale sede della Cantina sulla Strada del Vino. Oggi la cantina della tenuta ospita le barrique e l’archivio enologico ed è adibita ad ambiente per degustazioni esclusive. Il nome Freienfeld è portato dal nostro vino più pregiato che viene ricavato dalle viti più vecchie e messo in bottiglie numerate esclusivamente nelle annate migliori: il Cabernet Sauvignon, il Freienfeld viene vinificato solo se le condizioni meteorologiche nel corso dell’anno giocano a favore. Infatti la Cantina Cortaccia si propone come un’originale impresa in grado di produrre pregiate etichette di vini grazie alla fortunata combinazione del caldo clima mediterraneo e della passione e competenza del personale che opera con riconosciuta esperienza e professionalità: nei nostri vigneti esiste da sempre un legame tra coltivatore e viti, che viene rafforzato grazie alla struttura piccola della nostra Cantina ed è nostro intento produrre vini che rispecchino fedelmente i differenti terreni e le varie posizioni dei nostri vigneti e il presupposto per questo è un affinamento attento e preciso delle singole aree vinicole.

  6. SOCIETA' AGRICOLA LE MIRE S.S.

    Italia

    La Società Agricola Le Mire di Refrontolo, produce ottimo Prosecco DOGC. Prosecco di proprietà dove, con modernissimi impianti di vinificazione si passa dalla spremitura soffice alla fermentazione del mosto in recipienti a temperatura controllata e in seguito in autoclavi per la presa di spuma. Produzione propria e degustazione. Arroccata sul culmine della salita delle MIRE in località Refrontolo, la Famiglia Liessi, da Tre generazioni producono vini pregiati, tipici del territorio, eleganti nell'immagine e formidabili nel gusto. Vini di prima qualità, provenienti da uve dei colli di Conegliano-Valdobbiadene, lavorate con passione e professionalità. Tra i più conosciuti: Prosecco Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut DOCG, Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene DOCG Millesimato Extra Dry, Le mire Idol - Vino rosso barricato IGT Colli Trevigiani Rosso, Rosso delle Mire. Vendita vino in bottiglia e sfuso. Sito Internet www.proseccolemire.it.

  7. AZIENDA AGRICOLA GALLO - VINI PIEMONTESI

    Italia

    La famiglia Gallo si dedica alla vitivinicultura nel comune di Montabone dal 1900, trasformando da sempre le proprie uve per la produzione di vini pregiati. L'attuale proprietario è ora Giovanni Gallo, che ben coadiuvato dai figli Carlo e Guido e dalla moglie Fabia prosegue l'attività con sapienza e passione. La superficie vitata è di circa 14 ettari, suddivisi tra Moscato, Brachetto, Barbera, Cortese, Dolcetto, Chardonnay e Pinot Nero, lavorati con cura e perizia, affiancando le più moderne tecnologie in campo agricolo alle lavorazioni tradizionali. ella storica cantina, risalente al 1831, è possibile degustare tutta la produzione dell'azienda agricola Gallo, che comprende vini docg come il Barbera d'Asti, il Barbera d'Asti Superiore, il Brachetto d'Acqui, il Moscato d'Asti; vini DOC come il Dolcetto d'Asti, il Piemonte Chardonnay, il Monferrato Bianco, il Freisa d'Asti, il Cortese dell'Alto Monferrato, il Barbera del Monferrato frizzante ed anche un pregiato spumante metodo classico ed un raro passito di uve Brachetto. Effettuiamo la vendita del vino dettaglio e all'ingrosso, sia con consegne a domicilio che con consegne in azienda.

  8. VETRINE AUTOMATICHE E ARREDI SRLS

    Italia

    Siamo un’Azienda Artigiana che produce artigianalmente banchi e vetrine frigo su misura dal 1988 nella provincia di Pavia. Avendo ricevuto il brevetto d’invenzione per le vetrine con l’apertura automatica dei vetri, delle antine a vetro-cristallo, delle campane, con sistemi di apertura scorrevoli o a rotazione, ci siamo posti l’obiettivo di realizzare sempre più belle, attraenti e pratiche, vetrine espositive refrigerate. Ci avvaliamo della capacità di abili ed esperti artigiani, grazie alla quale realizziamo i nostri prodotti. Uno studio di architettura segue e cura i dettagli dei lavori più raffinati e complessi. Curando Funzionalità ed Eleganza Progettiamo e produciamo su misura Banchi Vetrine Refrigerate, Buffet e Vetrine frigo (a richiesta su ruote) con apertura vetri semplice o automatica, per Antipasti, Dolci, Pesce, Carne, Gastronomia, anche da forme speciali come le fontane.

  9. CANTINA I VINI DI MAREMMA

    Italia

  10. CASALE FALCHINI

    Italia

    Verified by europages badge

    Posta a due passi da San Gimignano, l'Azienda Agricola Casale di Falchini è stata fondata nel 1964 e si estende su un paesaggio di morbide verdi colline, di cui molti ettari sono a vigneto specializzato di uva Vernaccia e Sangiovese e piante di olivo. Da più di 50 anni i vini prodotti a Casale Falchini sono esportati nel mondo, ed hanno ricevuto i più alti riconoscimenti nelle grandi Wine Competition internazionali. L'azienda nasce nel 1964 e già nel 1976 sorge la nuova cantina dotata di nuovi impianti per la vinificazione e l'imbottigliamento, prima nella zona ad impiegare il controllo a freddo dei mosti e dei vini. La produzione aziendale consiste per il 65% di Vernaccia di San Gimignano, segue poi la produzione di uve Sangiovese, Merlot, Chardonnay, Cabernet Sauvignon, Trebbiano, Malvasia e piccolissime produzioni di Canaiolo e Malvasia Nera. La sede è in Via di Casale 40 a San Gimignano, in Provincia di Siena.

Richiesta di preventivi

Crea una richiesta e ottieni più preventivi da fornitori verificati

  • Solo fornitori rilevanti
  • Rispetto della privacy dei dati
  • 100% gratuito